L’importanza dell’acqua in una corretta alimentazione


L'importanza di bere acqua


Bere in maniera adeguata:


  • Favorisce l’eliminazione delle sostanze di rifiuto dall’organismo in quanto aumenta l’escrezione di urina e sudore.

  • Ha un effetto “estetico” in quanto l’acqua conferisce forma e rigidità ai tessuti.

  • Consente di mantenere adeguatamente umide le superfici di: naso, occhi, orecchie.

  • Favorisce una adeguata lubrificazione delle articolazioni tramite la produzione di liquido sinoviale


Che cosa bere


  • Le bibite zuccherate vanno limitate o evitate. Innalzano bruscamente la glicemia, determinano una riduzione del senso di fame (solo momentanea), ciò, soprattutto nei bambini, favorisce una cattiva alimentazione.

  • Il consumo di un bicchiere di acqua tiepida al mattino favorisce la peristalsi intestinale, quindi l’evacuazione (contrastando la stitichezza).

  • Il consumo di acqua fredda durante i pasti può causare problemi digestivi durante i pasti, dolori e crampi allo stomaco lontano dai pasti. È buona norma, pertanto, consumare acqua a temperatura ambiente anche d’estate.

Privacy Policy | Aggiorna i consensi