Per la presentazione della domanda di partecipazione al Bando è necessario essere in possesso di uno dei sistemi di autenticazione come di seguito specificato:
• Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
• Carta d’Identità Elettronica (CIE);
• Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il richiedente può presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria. L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS previa presentazione della predetta Dichiarazione Sostitutiva Unica da parte del richiedente.
Qualora, non si presenti una valida DSU alla data di inoltro della domanda, ai fini dell’attribuzione del punteggio per la redazione delle graduatorie di cui all’art 7, si seguiranno i criteri ivi indicati in relazione alle varie tipologie di concorrenti beneficiari. L’utente dovrà pertanto verificare a sua cura l’assenza di omissioni o difformità nella dichiarazione, che potranno eventualmente essere corrette e inoltrate alla sede competente del richiedente la prestazione entro e non oltre 7 giorni dalla data di scadenza del bando.
L’acquisizione della certificazione ISEE potrà essere verificata all’interno del nuovo portale www.inps.it, inserendo nel motore di ricerca in alto a destra la parola “ISEE” e selezionando tra i risultati l’opzione “Come acquisire la DSU precompilata e richiedere l’ISEE”.