Scopri le agevolazioni di pagamento e la formula “Prendo Tempo” che ti anticipa l’importo. Clicca qui >
Più viaggi meno spendi: ad ogni euro speso corrisponde 1 punto Giocamondo Club
Importante da sapere

- Soltanto le camere EXECUTIVE VISTA MARE hanno il box doccia. Tutte le altre tipologie di camere hanno la vasca da bagno.
- Il comune di Margherita di Savoia non ha parcheggi pubblici gratuiti. L’hotel può fornire due soluzioni di parcheggio (all’interno dell’hotel oppure a distanza) con costi differenti dettagliati in “la quota non comprende”
- Sono incluse nel pacchetto due escursioni (una per settimana di soggiorno)
Ricorda di leggere sempre cosa è incluso e cosa non è incluso nella quota. Trovi il dettaglio scorrendo la pagina fino in fondo!
Soggiorno in pillole
- Accompagnatore Giocamondo presente in struttura per tutta la durata del soggiorno
- 2 escursioni a settimana INCLUSE
- Lounge/sala TV in comune
- Centro fitness con palestra e sala fitness
- Stabilimento balneare privato
- Accesso gratuito ad internet con sistema WI-FI in tutta la struttura
- Servizio biciclette gratuito
- Riduzione del 20% sull'ingresso alla piscina termale
- Assicurazione Medico-Bagaglio inclusa
- Assistenza dei nostri uffici prima, durante e dopo la vacanza
Grand Hotel Terme 4*
Il Grand Hotel Terme si trova all’interno di un territorio ricco di natura, storia, arte, cultura e di numerose attrazioni dall’alto interesse turistico. In questo lembo di terra pugliese troviamo splendide Cattedrali come quella di Trani, ed i Castelli più belli di Puglia come quello di Barletta. La Puglia è ricca di splendidi gioielli di architettura eretti da Papi e Principi a conferma del loro potere e tra di essi non può certo mancare una visita a Castel del Monte il quale è inserito nelle liste dell’UNESCO.
A pochi chilometri di distanza troviamo anche importanti santuari tra i quali quello di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo, anch’esso sito UNESCO. Mete turistiche per eccellenza sono la zona dei trulli di Alberobello (sito UNESCO) e le Grotte di Castellana.La cittadina di Margherita di Savoia è anche un’ importante località termale che ha come punto di forza l’utilizzo dei fanghi e delle acque madri contenute nei bacini delle sue saline, le più grandi d’ Europa!
Ubicato sullo splendido lungomare di Margherita di Savoia, il Grand Hotel Terme è un albergo funzionale ed accogliente, con un personale cortese e premuroso situato davanti ad una spiaggia sabbiosa e con un fondale poco profondo che nel 2021 ha conquistato la Bandiera Blu per l’ottavo anno consecutivo.
Oltre alle terme interne convenzionate con il SSN ed una spiaggia privata attrezzata nella quale sono presenti un bar, una zona fitness e le docce, la struttura alberghiera dispone di un centro benessere con hammam e vasca idromassaggio.
Con la free Wi Fi zone gli ospiti possono collegarsi gratuitamente ad Internet ed inoltre il ristorante panoramico dell’hotel “Il Galeone” vi attende per offrirvi dei ricchi buffet dolci e salati per quanto riguarda la colazione, mentre a pranzo e a cena oltre alle dei piatti tipici della tradizione pugliese più raffinate ricette internazionali.
Le camere VISTA PAESE (previste nel pacchetto) sono provviste di arredi classici ed eleganti ed hanno una dimensione di circa 23 mq. Eleganti e luminose esse sono dotate di ogni comfort: servizi privati con vasca da bagno, telefono, radio, canali satellitari, TV satellitare, cassaforte, aria condizionata, servizio cortesia, asciugacapelli, sveglia telefonica, piani superiori accessibili tramite ascensore.
Le camere SUPERIOR VISTA MARE hanno una dimensione di 23 mq e sono dotate di balcone vista mare. Le camere sono dotate di servizi privati con vasca da bagno, telefono, connessione Wi-Fi gratuita, TV satellitare, cassaforte, aria condizionata, riscaldamento, disponibilità di camere comunicanti, asciugacapelli, servizio cortesia, sveglia telefonica, piani superiori accessibili tramite ascensore. Il supplemento per questa tipologia è di € 80 a camera a settimana. (SU RICHIESTA)
Le camere EXECUTIVE VISTA MARE hanno una dimensione di 23 mq e sono dotate di balcone vista mare. Le camere sono dotate di servizi privati con box doccia, telefono, connessione Wi-Fi gratuita, TV satellitare, cassaforte, aria condizionata, riscaldamento, disponibilità di camere comunicanti, servizio cortesia, asciugacapelli, minibar, sveglia telefonica, piani superiori accessibili tramite ascensore, area fitness, biciclette a disposizione degli ospiti. Il supplemento per questa tipologia è di € 240 a camera a settimana. (SU RICHIESTA)
In tutte le strutture dove sono presenti i nostri gruppi c’è sempre lo staff Anni di Argento a vostra disposizione. I nostri accompagnatori sono selezionati direttamente dalla Giocamondo ed hanno un’esperienza pluriennale nel settore dell’animazione ed assistenza nei soggiorni riservati alla terza età. Incontrerete i nostri accompagnatori direttamente al vostro arrivo in struttura.
Il personale Anni di Argento gestisce e coordina ogni soggiorno, è presente per ogni necessità senza risultare mai invadente ma offrendo, con cortesia e professionalità, il proprio aiuto e compagnia stimolando l’aggregazione dei partecipanti del gruppo.
Tutte le cucine degli hotel Anni di Argento sono attente alle esigenze di coloro che hanno problemi con le allergie ed intolleranze più frequenti e comuni (ad esempio celiachia o intolleranza al lattosio).
Quando si prenota il proprio soggiorno è importante segnalare subito in fase di prenotazione tali esigenze in modo che l’hotel possa organizzarsi e assicurare quanto richiesto dal cliente. La mancata segnalazione non potrà garantire una buona gestione del servizio richiesto.
NOTE IMPORTANTI:
Alla segnalazione di allergie ed intolleranze potrà essere richiesto l’invio di una certificazione medica delle stesse.
In caso di diete che richiedono l’utilizzo di alimenti molto specifici per regimi alimentari particolari, acquistabili esclusivamente in farmacia, è richiesto che tali prodotti siano portati in hotel direttamente dagli interessati.
Se l’hotel non può garantire l’assenza di contaminazioni in cucina saranno utilizzati pasti pre-confezionati
In *tutti gli hotel Anni di Argento sono sempre garantite 3 scelte di primo e 3 scelte di secondo per andare incontro alle più diverse preferenze (includendo piatti che rispettano le allergie o intolleranze anticipatamente segnalate), si fa pertanto presente che l’ordine di portate extra menù sarà gestito come “ristorante alla carta” e comporterà supplementi da pagare sul posto direttamente all’hotel*.
Sono possibili variazioni sul numero di scelte del menù e sulle bevande incluse nei tour e nelle crociere. Per un maggior dettaglio si consiglia di leggere con attenzione le voce “LA QUOTA COMPRENDE” e “LA QUOTA NON COMPRENDE” del pacchetto selezionato.
Escursioni e attività
Riserva Naturale Salina di Margherita di Savoia (mezza giornata)
E’ un’area naturale protetta della Puglia istituita nel 1977. Le sue Saline che si affacciano nell’Adriatico sono le più grandi in Europa e le seconde nel mondo. I primi ad abitare questo territorio furono gli Illiri nel IV secolo a.C. che resero i terreni fertili e i commerci navali sviluppati. Nacquero le prime saline e anche l’esportazione, principalmente verso l’oriente, del sale.
Solo nel 1600, con le bonifiche avvenute per mano di Carlo III di Borbone, le saline tornarono attive, divenendo entro la prima metà del 1700 uno dei più grossi concentramenti di manodopera salariata del sud. Nel 1879 le Saline adottarono il nome di Margherita di Savoia, come il paese, in onore della sposa di Umberto I. Negli anni ‘60 grazie all’introduzione di macchine raccoglitrici e di personale specializzato si aumentò la produzione e l’esportazione del sale in tutto il mondo.
A seguire faremo una degustazione di prodotti caseari presso l’Azienda Zootecnica e Casearia “Cipro”, un’azienda che quotidianamente trasforma con amore e passione il loro latte producendo delizie per il palato.
Trani (mezza giornata)
È un suggestivo gomitolo di viuzze lastricate, il centro storico di Trani, che si specchia nell’acqua con le maestose sagome della Cattedrale di San Nicola Pellegrino, magistrale esempio di romanico pugliese, vertiginosamente alta, e del Castello Svevo, edificato da Federico II, e poi s’inoltra all’interno tra botteghe artigianali, gallerie, ristorantini di pesce e scorci affascinanti. Alle spalle del romantico porto, inizia il quartiere ebraico della Giudecca, dove spicca la Sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa. Hanno un profilo rinascimentale, le eleganti architetture civili, come Palazzo Caccetta, con fregi tardogotici, e Palazzo Telesio, dalla scenografica vista sul porto.
Santuario di San Pio a San Giovanni Rotondo (mezza giornata)
Il piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, San Giovanni Rotondo, è un importante polo del turismo religioso internazionale grazie alla figura di Padre Pio da Pietrelcina, che qui visse e operò. È la cripta del Convento di Santa Maria delle Grazie, dove sono conservate le sue spoglie, il fulcro della devozione, meta di costanti pellegrinaggi, oggi racchiusa nel nuovo complesso progettato da Renzo Piano.Trinitapoli – Parco Archeologico degli Ipogei (mezza giornata)
Nel Tavoliere delle Puglie, tra la montagna sacra dell’Arcangelo e i primi “movimenti” dell’Appennino, splende il borgo di Trinitapoli. Avvolti da un’atmosfera unica e rara, sembra di immergersi in un tempo che resiste soltanto qui. Da visitare il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, uno dei santuari dell’Età del Bronzo più importanti d’Italia. Gli scavi hanno portato alla luce almeno 40 ipogei, tra i più importanti quello del Bronzo e quello degli Avori. Nel Museo Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli oltre ai reperti rinvenuti dagli scavi degli Ipogei, è esposta la Tavola di Trinitapoli, contenente la pubblicazione di un atto normativo indirizzato da Valentiniano I a Sesto Claudio Petronio Probo, prefetto del pretorio per l’Italia nella seconda metà del 300.
ANIMAZIONE: Divertenti momenti di animazione con il nostro esperto staff tra tornei, laboratori, passeggiate e serate organizzate. I nostri programmi sono studiati per rispondere pienamente alle esigenze, alle necessità ed ai tempi degli ospiti alternando nel corso delle giornate momenti di relax e divertimento ad attività culturali, artistiche e motorie, con l’obiettivo di favorire la socializzazione senza mai risultare invadenti
RELAX & TEMPO LIBERO: I nostri soggiorni prevedono anche momenti di tempo libero, dove ogni ospite potrà dedicarsi ai propri interessi facendo shopping in centro, visite ad eventuali mercatini locali, recandosi a mostre presenti al momento del soggiorno…o più semplicemente rilassandosi negli ampi spazi delle nostre strutture conversando con i nuovi amici fatti in vacanza!
Viaggi e città di partenza
Anni d’Argento organizza viaggi ANDATA e RITORNO da determinate città fino all’hotel e viceversa utilizzando principalmente Bus GT di linea, Treni e Voli con trasferimento privato fino in struttura. Le città sono selezionabili nella domanda di iscrizione.
Tale pianificazione può variare a seconda del soggiorno scelto, in base al numero e alla provenienza dei vari iscritti, pertanto non è possibile far sapere da subito come sarà organizzato il viaggio. Come punti di carico potranno essere indicati sia zone in centri cittadini che caselli autostradali o stazioni, a seconda delle necessità logistiche dell’organizzazione.
Tutte le coordinate del viaggio verranno inviate dettagliatamente via email circa 10 giorni prima dell’inizio del soggiorni.
Il prezzo del viaggio verrà incluso nella fattura e può essere oggetto del contributo INPS.
Attenzione: le quote riportate in tabella si intendono per minimo due persone. Viaggi organizzati per singole persone potrebbero richiedere dei supplementi.
SUPPLEMENTO € 119 € 99 A PERSONA CON BUS / TRENO + TRANSFER IN HOTEL: NAPOLI, CASERTA, PESCARA, TERMOLI
SUPPLEMENTO € 169 € 149 A PERSONA CON BUS / TRENO + TRANSFER IN HOTEL: ROMA, RIMINI, PESARO, ANCONA , BOLOGNA
SUPPLEMENTO € 219 € 199 A PERSONA CON BUS / TRENO + TRANSFER IN HOTEL: TORINO, MILANO, REGGIO EMILIA
Se la tua città di partenza non è in elenco possiamo organizzare viaggi personalizzati.
Con viaggio Autonomo si intende il viaggio svolto in totale autonomia da casa fino all’arrivo in hotel e viceversa.
Non viene considerato “viaggio autonomo” l’arrivo presso stazioni, fermate bus o altri luoghi di riferimento vicini all’hotel. L’eventuale richiesta di un transfer per raggiungere la struttura da un luogo vicino (es. stazioni o fermate di autobus) comporta il pagamento di un supplemento.
Per chi arriva autonomamente in hotel non sono previste riduzioni della quota in quanto il pacchetto non ha viaggi inclusi.
I viaggi personalizzati possono essere organizzati da qualunque città di partenza (qualora non fosse già in elenco) e prevedono una quota fissa pari a € 50,00 per coprire le spese di gestione di una partenza individuale. A tale quota si sommeranno i costi della nuova soluzione di viaggio richiesta.
Il viaggio personalizzato può essere richiesto, indicando città di partenza, date del soggiorno, hotel di arrivo ed eventuali preferenze di viaggio, scrivendo una email a [email protected]
Promozioni e servizi aggiuntivi



Più sarete e maggiori saranno i vantaggi e gli sconti. Condividere il soggiorno con i tuoi amici rappresenterà una doppia gioia per te: piacevoli momenti in amicizia ed un notevole risparmio


Per saperne di più su tutte le nostre promozioni ed i nostri servizi clicca qui >
Dettaglio prezzi
2 settimane a persona in camera doppia | 1 settimana a persona in camera doppia | |
Turno Unico: dal 28/08/23 al 11/09/23 | € 930 |
PERSONALIZZA IL TUO SOGGIORNO CON: – Possibilità di aggiungere il viaggio organizzato dalla città di partenza all’hotel Tutti i servizi sono inseribili in fattura ed oggetto del contributo INPS PROMOZIONI: È possibile pagare il soggiorno scegliendo tra 3 modalità di pagamento selezionabili sia dai clienti INPS che dai clienti privati: Le modalità di pagamento potranno essere selezionate al momento della prenotazione. Al momento della conferma sarà possibile scegliere di pagare tra le seguenti tipologie di pagamento:
– Possibilità di aggiungere escursioni facoltative (solo su alcuni pacchetti)
– Polizza annullamento
– Polizza infortuni Plus
– Polizza infortuni Top
Scopri nel dettaglio tutti i servizi >>
– In gruppo costa meno
– Condividi la camera e risparmia
– Porta un amico🧩 Metodi di pagamento
– CLIENTI INPSieme: prenotazione gratuita e non vincolante fino all’uscita delle graduatorie. All’uscita delle graduatorie, ai vincitori del contributo e a tutti i nuovi prenotati, verrà richiesto il pagamento dell’acconto confirmatorio di € 350 a pratica
– CLIENTI PRIVATI: l’acconto confirmatorio da versare al momento della prenotazione è pari al 25%. del pacchetto
– Per tutti i clienti il saldo è da versare entro il 15 del mese precedente la data di partenza.